Termini e condizioni del servizio
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER ACQUIRENTI – BIKEROOM S.R.L.
Aggiornato in data 29 Novembre 2024
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali trovano applicazione in riferimento a qualsiasi utente che utilizza la presente piattaforma di marketplace al fine di acquistare prodotti (di seguito il “Cliente” o “ Acquirente”) messi in vendita da professionisti (i “Venditori” e, insieme, agli acquirenti, gli “Utenti”).
I beni/servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni Generali sono messi a disposizione dalla Società Bikeroom S.r.l., con sede legale in Via Vittorio Emanuele II, n. 1, in Brescia CAP 25122, Italia (IT) iscritta presso il Registro delle Imprese di Brescia, al n. BS-589222, C.F. e P.IVA 04111610988, PEC bikeroomsrl@pec.it, in persona del suo legale rappresentante pro tempore (di seguito anche la “Società” o “BIKEROOM”), che è titolare, nonché gestore, del sito www.bike-room.com/it/ (di seguito il “Sito”), che consente ai Clienti, a livello globale, l’acquisto di biciclette, di e-bike e dei relativi accessori (di seguito i “Prodotti”).
I’Acquirente potrà agire in qualità di:
- Consumatore, ai sensi e per gli effetti dall’art. 3, lett. a) del d.lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), ovverosia per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A tali Clienti si applica, in aggiunta alle presenti Condizioni Generali, il Codice del Consumo (identificati collettivamente come “Clienti Consumatori” o “Consumatori”, identificati anche singolarmente come “Cliente Consumatore” o “Consumatore”); o
- Professionista, ovverosia per scopi inerenti all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (identificati collettivamente come “Clienti Professionisti” o “Professionisti”, identificati anche singolarmente come “Cliente Professionista” o“Professionista”). In quest’ultimo caso, l’Acquirente prende atto e accetta che la richiesta di emissione della fattura per l’acquisto del Prodotto costituirà dichiarazione dello Stesso di voler agire quale Cliente Professionista.
BIKEROOM mette a disposizione diversi servizi, gestiti e amministrati dalla Società, operativa in Italia. Tra i servizi offerti, vi è il servizio di autenticazione dei Prodotti offerti sul Sito e i servizi di logistica per la spedizione dei Prodotti tramite il vettore partner di BIKEROOM, nonché il servizio clienti per la gestione di eventuali reclami da parte degli Utenti. I diversi servizi sono disponibili direttamente sul Sito e alcuni di questi sono suddivisi in tre diverse categorie con indicazione del relativo prezzo. Il Cliente potrà scegliere al momento del checkoutla categoria di offerta. In casi eccezionali, BIKEROOM può decidere di vendere i Prodotti direttamente per proprio conto, nel qual caso i Prodotti saranno esplicitamente identificati sul Sito come venduti da BIKEROOM.
Gli Utenti riconoscono che BIKEROOM non assume la qualità di Venditore, tranne in casi eccezionali per i quali l’Acquirente sarà debitamente informato, ciò comporta che il contratto di compravendita sarà concluso esclusivamente tra l’Acquirente e il Venditore del Prodotto in oggetto. BIKEROOM declina ogni responsabilità in merito a tale contratto e/o in merito agli effetti e alle conseguenze dallo stesso derivanti.
BIKEROOM agisce esclusivamente nel ruolo di intermediario tra gli Utenti, non agisce come rivenditore e non diventa proprietario dei Prodotti in nessun momento, se non in casi eccezionali come sopramenzionato. La circostanza che BIKEROOM possa organizzare e subappaltare la consegna dei Prodotti non implica in alcun modo che BIKEROOM sia parte del contratto tra il Venditore e l’Acquirente.
Il Venditore è responsabile della vendita dei Prodotti e dei relativi reclami o di qualsiasi altra questione derivante da, o connessa al, contratto concluso tra il Venditore e l’Acquirente.
BIKEROOM offre un servizio di assistenza ai Clienti e ai Venditori con la sola finalità di agevolare il rapporto tra questi ultimi.
Le presenti Condizioni Generali prevarranno su altri termini o condizioni generali o speciali che non siano state approvate, congiuntamente ed espressamente, da BIKEROOM e dagli Utenti.
Le premesse e gli allegati sono parti integranti dei presenti Termini e Condizioni Generali per gli Acquirenti (di seguito, per brevità, le “Condizioni Generali”).
Si raccomanda, inoltre, di prendere visione della Privacy & Cookie Policy di BIKEROOM [inserire link].
In fase di conclusione di ciascun Ordine d’Acquisto (come di seguito definito alla successiva lettera b) dell’articolo 3 – ACQUISTO DEI PRODOTTI delle presenti Condizioni Generali), ciascun Cliente dovrà prendere visione e procedere alla sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, in formato elettronico, mediante il meccanismo del “point and click” (i.e. con apposizione di “flag” su caselle non preselezionate), selezionando apposite caselle, per l’accettazione delle Condizioni Generali e dell’Informativa Privacy (come definita al successivo articolo 14 – PRIVACY E ACCESSO AI DATI delle presenti Condizioni Generali);
All’atto della sottoscrizione, il Cliente è invitato a scaricare e memorizzazione su supporto durevole le presenti Condizioni Generali, di tempo in tempo in vigore. Le Condizioni Generali possono essere modificate dalla Società in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito e unicamente per gli Ordini d’Acquisto (come di seguito definiti) registrati ed inviati dal Cliente a seguito di tale pubblicazione. I Clienti sono pertanto invitati a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali.
Per l’acquisto dei Prodotti, il Cliente è tenuto previamente a completare la procedura di registrazione al Sito, in conformità a quanto indicato al successivo articolo 2 – REGISTRAZIONE SUL SITO delle presenti Condizioni Generali.
Articolo 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
- Mediante il presente contratto di commercio elettronico il Cliente acquista a distanza, tramite strumenti informatici beni mobili materiali e servizi che sono indicati, offerti e forniti tramite il Sito di BIKEROOM.
- Come precedentemente specificato nelle Premesse delle presenti Condizioni Generali, BIKEROOM espone prodotti catalogati e messi a disposizione da parte dei Venditori (o da BIKEROOM solo in casi eccezionali) secondo i criteri indicati al successivo articolo 24 - CLASSIFICAZIONE DELLE OFFERTE IN VENDITA delle presenti Condizioni Generali.
- BIKEROOM fornisce un servizio di assistenza clienti (di seguito anche “Customer Care”) sia per i Clienti sia per i Venditori per eventuali richieste e domande relative agli acquisti e/o offerte effettuati sul Sito.
- BIKEROOM fornisce un servizio di autenticazione-revisione dei Prodotti offerti sul Sito attraverso il proprio team di esperti che valutano lo stato delle biciclette, delle e-bike e dei relativi accessori. BIKEROOM si riserva il diritto di scegliere di non inserire nel catalogo del Sito un Prodotto, offerto da un Venditore, nel caso di esito negativo della sua discrezionale valutazione. All’esito della valutazione di ciascun Prodotto ricondizionato, BIKEROOM attribuisce un punteggio da 1 a 10, quale “Valutazione Bici”, basato sulla condizione di componenti quali le ruote, il telaio, gli pneumatici e il gruppo, qualora venga venduta la bici in tutte le sue componenti. L’Assegnazione del punteggio è il risultato discrezionale della valutazione da parte dei professionisti di BIKEROOM. Queste informazioni sono rese disponibili ai potenziali Acquirenti nella Product Page di ciascun Prodotto nella sezione “Condizioni d’usura”.
- I servizi offerti da BIKEROOM sono divisi in tre diverse categorie di offerta (di seguito “Pacchetti”). L’Acquirente è informato tramite apposita interfaccia grafica o schermata web al momento del check-out, prima del pagamento dell’ordine, dei servizi inclusi in ciascun Pacchetto nonché il relativo prezzo, come specificato nel seguente articolo 6 – PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO.. Nella Product Page di ciascun Prodotto potrà essere visualizzato il prezzo base del Prodotto. Al momento del checkout l’Acquirente sarà informato del costo complessivo del Prodotto sulla basedel Pacchetto scelto dall’Acquirente e dei servizi in esso previsti comprensivo altresì delle spese di spedizione e del servizio standard offerto da BIKEROOM, la cd. “BKRM Protection”.
Articolo 2 – REGISTRAZIONE SUL SITO
- I Servizi forniti da BIKEROOM sono utilizzabili previa registrazione sul Sito da parte degli Utenti, che sono tenuti a procedere secondo quanto di seguito specificato.
- Aderendo alle Condizioni Generali, l’Utente del Sito dichiara di avere almeno 18 anni, di disporre della capacità d’agire e, nel caso il Cliente finale sia una persona giuridica, di avere titolo e potere per agire in nome e per conto della stessa.
- La procedura di registrazione sul Sito si compone delle seguenti fasi: i) inserimento di nome, cognome e indirizzo e-mail (utilizzato quale username) dell’Acquirente e della password scelta discrezioinalmente da quest’ultimo; ii) verifica ed accettazione dell’Informativa Privacy di cui al successivo articolo 14 – PRIVACY E ACCESSO AI DATI e delle presenti Condizioni Generali, anche ai sensi e per gli effetti – rispettivamente – degli artt. 1341 e 1342 del codice civile; iii) eventuale adesione al servizio di newsletter relativo ai Prodotti e all’attività della Società; iv) conferma dei propri dati inseriti e della volontà di registrarsi sul Sito (“Registrazione”).
- La Registrazione consente al Cliente di facilitare e velocizzare i propri acquisti sul Sito, in quanto i dati forniti in fase di Registrazione verranno memorizzati sul Sito e, previo consenso del Cliente registrato, automaticamente resi disponibili sul Sito in occasione dell’effettuazione dei successivi ordini d’acquisto.
- La Società avverte i Clienti che è severamente vietato inserire nell’ambito della Registrazione dati personali di terzi, dati falsi, di fantasia o, comunque, volutamente non corretti. Il Cliente s’impegna pertanto a manlevare e tenere indenne la Società da qualunque pretesa risarcitoria avanzata da terzi ovvero da qualsiasi sanzione in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente del presente divieto, restando riservata alla Società ogni azione esperibilea tutela dei propri diritti.
- Fermo restando quanto previsto dal seguente articolo 18 - MATERIALE PUBBLICITARIO – DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE, il Cliente prende atto della natura strettamente confidenziale del proprio account e delle proprie credenziali di Registrazione (username e password) e s’impegna pertanto a mantenerli riservati e a non renderli disponibili a terzi, con liberazione della Società da ogni eventuale responsabilità per atti o fatti compiuti in maniera fraudolenta dal Cliente e/o da terzi che abbiano avuto accesso all’account in ragione di una condotta dolosa o negligente da parte del Cliente stesso.
Articolo 3 – ACQUISTO DEI PRODOTTI
- L’offerta e la vendita dei Prodotti sul Sito costituiscono un contratto a distanza tra il Venditore e il Cliente disciplinato dal d.lgs. n. 70 del 2003 in materia di commercio elettronico. Il contratto è regolato altresì dalle disposizioni del Codice dei Consumatori, d.lgs. n. 206 del 2005 e relative modifiche ed integrazioni, nel caso di contratto concluso con un Cliente che si qualifichi come Consumatore.
- Ciascun Prodotto è raffigurato e reso visibile sul Sito in modo accurato e corrispondente alle caratteristiche realmente possedute. Tuttavia, la Società non è in grado di garantire l’esatta corrispondenza alla realtà delle immagini e dei colori come appaiono sul monitor del Cliente. Ciascun Prodotto è accompagnato dall’indicazione del relativo prezzo base (come di seguito definito al successivo articolo 6 – PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO) e da una scheda tecnica informativa, redatta dal Venditore e/o dal Produttore, a propria cura e sotto la propria responsabilità, o eventualmente in casi eccezionali dalla Società, sulla base delle informazioni fornite dal Venditore e/o dal Produttore, in merito a cui la Società non compie alcun controllo e/o valutazione di merito. La scheda tecnica contiene: i) la descrizione delle principali caratteristiche; ii) la descrizione del soggetto a cui il prodotto è destinato (e.g. la SK Pininfarina è adatta a chi ama la velocità; MERAK è per chi affronta ogni tipo di percorso con il carattere racing e la voglia di superare i propri risultati) e/o la destinazione d’uso del Prodotto, a titolo esemplificativo se il Prodotto è destinato ad un uso da “strada” o da “ciclocross” iii) la descrizione del funzionamento del Prodotto; iv) indicazione della circostanza se il Prodotto sia offerto in vendita dalla stessa BIKEROOM; v) indicazione dell’azienda che ha prodotto il bene offerto dal Venditore sul Sito; vi) indicazione dell’indirizzo geografico e dei dati del Venditore; vii) indicazione dei contatti del Venditore; viii) indicazione della circostanza se il prodotto è di primo proprietario o di secondo proprietario.
- In caso di difformità tra l’immagine e la scheda tecnica informativa, fa sempre fede la discrezione contenuta nella scheda tecnica. In ogni caso, il Cliente riconosce e accetta che il Prodotto consegnato possa differire dallo stesso Prodotto mostrato sul Sito in fase d’acquisto, purché tali differenze non siano sostanziali e non compromettano le caratteristiche essenziali e la funzionalità del Prodotto.
- Il contratto di acquisto si conclude esclusivamente mediante rete Internet. La procedura di acquisto di un Prodotto è complessivamente composta dalle seguenti fasi (“Procedura d’Acquisto”):
- l’Acquirente una volta effettuato l’accesso al Sito, dovrà selezionare il Prodotto presente sul Sito e procedere con la creazione del proprio carrello. In tale fase, laddove consentito in ragione della tipologia di Prodotto selezionato, il Cliente può richiedere la realizzazione di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati, fermo restando l’applicabilità per il Cliente Consumatore dell’art. 59, lett. c), del Codice del Consumo (“Eccezioni al diritto di recesso”), prendendo quindi atto e accettando che, soltanto in tale ipotesi, troverà applicazione il successivo punto 8.11 delle presenti Condizioni Generali;
- compilazione di un modulo d’ordine in formato elettronico, secondo le modalità di volta in volta riportate sul Sito, con indicazione dei dati richiesti, quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, i dati anagrafici del destinatario, l’indirizzo e-mail, i dati di fatturazione e l’indirizzo di spedizione (di seguito l’“Ordine d’Acquisto”);
- indicazione di eventuale richiesta di emissione della fattura per l’acquisto dei Prodotti e inserimento dei relativi dati. Con tale inserimento, il Cliente sarà automaticamente qualificato come Cliente Professionista;
- selezione delle modalità di spedizione e/o ritiro del Prodotto e accettazione dei costi connessi e delle modalità nonchè delle tempistiche di ritiro comunicate dalla Società;
- selezione delle modalità di pagamento, così come meglio descritte al successivo articolo 6 – PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO;
- riepilogo dell’Ordine d’Acquisto, comprensivo dell’importo finale che il Cliente dovrà corrispondere alla Società, comprensivo di tutti i costi applicabili sulla base del Pacchetto scelto e del costo applicato di default, la c.d. “BKRM Protection”
- trasmissione dell’Ordine d’Acquisto alla Società, secondo le istruzioni presenti di volta in volta sul Sito.
- Sino alla trasmissione dell’Ordine d’Acquisto di cui al precedente punto 3.3 delle presenti Condizioni Generali, il Cliente ha la facoltà di modificare o annullare l’Ordine d’Acquisto.
- L’Acquirente dovrà assicurarsi che l’indirizzo e-mail da lui fornito per la registrazione sia corretto, in modo che le e-mail inviate da BIKEROOM possano essere correttamente ricevute a tale indirizzo. Nel caso di uso dei filtri Spam, l’Acquirente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate da BIKEROOM per l’elaborazione dell’ordine possano essere correttamente recapitate.
- Su tutti i Prodotti venduti sul Sito è presente l’inserzione in formato di asta online (l’“Asta”), attraverso cui il Venditore sceglie un prezzo di partenza e i potenziali Acquirenti possono presentare offerte in competizione tra loro. L’Utente può tenere traccia delle offerte nella apposita sezione. Alla chiusura dell’inserzione, il miglior offerente si aggiudica l’Asta e da quel momento l’Acquirente aggiudicatario sarà obbligato al pagamento del prezzo del Prodotto e il Venditore sarà legalmente vincolato a quel determinato prezzo. BIKEROOM spedirà per conto del Venditore il Prodotto. L’inserzione di cui al presente punto costituisce un’offerta vincolante
- Nel caso di offerta in formato di Asta, il Venditore potrà stabilire alcuni requisiti per i potenziali acquirenti.
- Una volta registrato l’Ordine d’Acquisto e ricevuta la conferma della validità del pagamento effettuato dal Cliente, la Società si impegna a comunicare al Cliente la conferma dell’Ordine d’Acquisto, la quale indicherà: i) il numero d’ordine attribuito all’Ordine d’Acquisto; ii) le caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato; iii) l’indirizzo di consegna e indirizzo di fatturazione (qualora non coincidenti); iv) il Prezzo (come di seguito definito all’articolo 6 - PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO), il mezzo di pagamento utilizzato, le spese di consegna e gli eventuali costi aggiuntivi; v) le eventuali condizioni particolari applicabili alla compravendita (e.g. eventuali buoni sconto); vi) il rinvio alle presenti Condizioni Generali e all’Informativa Privacy (come di seguito definita) espressamente accettate dal Cliente (di seguito la “Conferma Ordine d’Acquisto”).
- La Società comunica al Cliente la Conferma Ordine d’Acquisto ai sensi del precedente punto 3.5 delle presenti Condizioni Generali, entro e non oltre il termine di 24 ore, a mezzo e-mail, all’indirizzo indicato nell’ambito della Procedura d’Acquisto. Decorso tale termine in mancanza di ricevimento della Conferma Ordine d’Acquisto, il Cliente è invitato a contattare il Customer Care agli indirizzi di cui al successivo articolo 19 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI.
- Il Cliente dichiara di essere a conoscenza che non sarà possibile cancellare l’Ordine di Acquisto passate 24 (ventiquattro) ore dal pagamento dell’Ordine di Acquisto, fermo restando il diritto di recesso in caso di ripensamento, ove applicabile, esercitabile nei termini e alle condizioni previsti al successivo articolo 8 - RECESSO.
- Appena ricevuto il pagamento del bene e/o del servizio BIKEROOM procederà a trasmettere il relativo documento fiscale ai sensi del DPR n. 633 del 1972 ove sia previsto dalla normativa applicabile.
- Fermo restando il diritto di recesso di cui al successivo articolo 8 – RECESSO, laddove applicabile, il Cliente è tenuto a verificare la conformità dell’Ordine d’Acquisto alla Conferma Ordine d’Acquisto e a comunicare alla Società eventuali discrepanze tra gli stessi entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della Conferma Ordine d’Acquisto. In caso di mancata comunicazione entro tale termine, la Società procederà alla Consegna (come di seguito definita) dei Prodotti come da Conferma Ordine d’Acquisto.
- Il contratto d’acquisto del Prodotto si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma Ordine d’Acquisto, ai sensi di quanto indicato al precedente punto 3.6 (di seguito il “Contratto d’Acquisto”) delle presenti Condizioni Generali.
Articolo 4 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
- La Società mette in vendita sul Sito i seguenti Prodotti: (i) Prodotti nuovi acquistati da BIKEROOM dai Produttori (sia in stock sia in “preordine”); (ii) Prodotti venduti direttamente da Venditori registrati sul Sito; (ii) Prodotti che possono essere personalizzati/realizzati “su misura” dai Produttori sulla base delle richieste indicate dai Clienti stessi durante la Procedura d’Acquisto; nonché (iii) Prodotti usati, esaminati da soggetti appositamente incaricati dalla Società e dotati delle competenze necessarie alla valutazione di tali Prodotti (di seguito i “Prodotti Usati”).
- Le regole relative alla visibilità dei prodotti ai sensi delle presenti Condizioni Generali possono variare a seconda dei diversi Paesi in cui l’Utente risulta localizzato. A titolo esemplificativo le Ebike non saranno visibili nei paesi Extra UE, i Prodotti TREK non saranno visibili all’interno degli Stati Uniti.
- All’interno della Product Page di ciascun Prodotto, sono presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. La disponibilità dei Prodotti offerti sul Sito viene continuamente monitorata e aggiornata dalla Società. Tuttavia, poiché la Società nel caso in cui acquisti i Prodotti in stock dai Produttori, può realizzarsi l’ipotesi di una sopravvenuta indisponibilità del Prodotto per cause di forza maggiore e/o per motivi al di fuori del ragionevole controllo della Società, quali, ad esempio, l’acquisto in contemporanea del medesimo Prodotto da parte di più Clienti. In tali ipotesi, il Prodotto potrebbe risultare momentaneamente (o definitivamente) non disponibile, anche a seguito della Conferma Ordine d’Acquisto.
- Inoltre, poiché il Sito può essere visitato da più Utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più Utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi il Prodotto potrebbe, per un breve lasso di tempo , risultare disponibile, pur essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità.
- In caso di indisponibilità del Prodotto per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità, la Società s’impegna a darne tempestiva comunicazione al Cliente tramite e-mail, e procederà all’annullamento dell’Ordine di Acquisto e della relativa Conferma Ordine Acquisto (ove intervenuta), con contestuale riaccredito dell’importo eventualmente già corrisposto (i.e. Prezzo del Prodotto, Spese di Spedizione e spese per servizi aggiuntivi), attraverso il medesimo strumento di pagamento prescelto dal Cliente (il relativo riaccredito sarà verificabile dal Cliente nei tempi tecnici strettamente necessari e che dipendono anche dal gestore del mezzo di pagamento). Il Cliente potrà quindi procedere ad un nuovo Ordine d’Acquisto del medesimo Prodotto per verificare l’effettiva disponibilità e i tempi di consegna aggiornati.
- Qualora i Prodotti acquistati richiedano un’installazione/assemblaggio degli stessi, unitamente al Prodotto saranno fornite alla consegna le informazioni e le istruzioni per l’installazione che l’Acquirente può ragionevolmente aspettarsi di ricevere, mediante consegna dei manuali di istruzione e di ogni ulteriore documento a tal fine predisposto dal Venditore e/o produttore del Prodotto acquistato.
- BIKEROOM offre il Customer Care volto ad affiancare l’Acquirente anche nella fase di assemblaggio del Prodotto consegnato, nel caso in cui lo stesso necessiti di informazioni aggiuntive rispetto a quelle fornite dal Venditore. Gli indirizzi e le modalità per contattare il Servizio Clienti di BIKEROOM sono indicati al successivo articolo 19 - SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI.
Articolo 5 – PERMUTA
- La Società offre ai Clienti un servizio di permuta per cui si può richiedere di pagare il Prezzo di un Prodotto prescelto sul Sito (di seguito “Prodotto Permutato”), del costo di autenticazione e spese accessorie, come indicate al seguente articolo 6 – PREZZO, offrendo in permuta alla Società un prodotto simile di cui Il Cliente è il proprietario (di seguito il “Prodotto Proposto”).
- L’Acquirente garantisce che il Prodotto Proposto dato in permuta è di sua esclusiva proprietà ed è libero da vincoli e pesi.
- Il Cliente sarà tenuto a seguire un’apposita procedura indicata sul Sito e di cui al seguente link. In particolare, il Cliente è tenuto a compilare il form di quotazione accessibile sul Sito e a fornire tutte le informazioni, i documenti e di eventuali fotografie richieste dalla Società.
- Il Cliente dovrà spedire il Prodotto Proposto entro non oltre 7 (sette) giorni lavorativi dalla conferma dell’esito positivo della procedura comunicata al Cliente da Bikeroom tramite e-mail o comunque entro 3 (tre) giorni dalla consegna del Prodotto permutato.
- La Società, a propria insindacabile discrezione, si riserva il diritto di accettare o meno il Prodotto Proposto in permuta dal Cliente, dopo la sua consegna dandone comunicazione a quest’ultimo una volta eseguite le relative verifiche.
- In caso di esito positivo della valutazione discrezionale di BIKEROOM del Prodotto Proposto in permuta, gli incaricati della Società si impegnano a contattare il Cliente entro 15 giorni al fine di organizzare la consegna del Prodotto Permutato prescelto sul Sito, se quest’ultimo non precedentemente consegnato, fermo restando che – in caso di positivo completamento della procedura di cui al presente articolo e dell’esito positivo della valutazione del Prodotto Proposto – l’offerta del Prodotto Proposto in permuta alla Società soddisferà l’obbligazione del Cliente relativa al versarsamento, totale o parziale, del Prezzo per l’acquisto del Prodotto Permutato selezionato, il quale pertanto si intenderà positivamente acquistato dal Cliente.
- Nel caso in cui il valore del Prodotto Proposto soddisfi solo in parte il valore del Prezzo del Prodotto selezionato dall’Acquirente, quest’ultimo sarà tenuto al pagamento per l’integrazione del Prezzo del Permutato offerto sul Sito. Nel caso in cui il pagamento dell’eventuale differenza tra il Prezzo e il valore del Prodotto Proposto non venga ricevuto da BIKEROOM entro 5 (cinque) giorni lavorativi, BIKEROOM avrà diritto di risolvere il contratto ai sensi degli artt. 1453 e 1456 del codice civile.
- Il presupposto per ricevere un’offerta d’acquisto vincolante da parte di BIKEROOM è sempre l’ispezione e la valutazione del Prodotto Proposto.
- Anche nel caso di permuta, i costi di autenticazione del Prodotto (pari al 5% del prezzo di quest’ultimo) rimangono sempre a carico dell’Acquirente.
- Si applicheranno anche in caso di permuta i rimedi previsti dal legislatore contro i vizi e i difetti del Prodotto a seconda che il Cliente sia Consumatore o Professionsita.
- In caso di mancata spedizione del Prodotto Proposto da parte del Cliente entro 3 (tre) giorni, la Società si riserva il diritto di richiedere (i) il pagamento integrale del Prezzo del Prodotto Permutato; o (ii) la riconsegna del Prodotto permutato. Fatto salvo il diritto di BIKEROOM si richiedere in ogni caso il rimborso per ogni ulteriore spese sostenuta dalla Società e/o per uso/perdita del valore del Prodotto permutato (in caso di riconsegna), nonchè il risarcimento per eventuali danni a qualsiasi titolo subiti.
- In caso di recesso o risoluzione del contratto di acquisto e di reso del Prodotto permutato, la Società si riserva di valutare e concordare con il Clienre caso per caso se:
- rispedire il Prodotto Proposto all’indirizzo indicato al Cliente; o
- non restituire il Prodotto Proposto, rimborsando il prezzo di acquisto del Prodotto nella misura corrispondente (fatta sempre salva la compensazione del Prezzo con l’eventuale perdita del valore del Prodotto reso dal Cliente).
- Qualora BIKEROOM dichiari la risoluzione del contratto di compravendita, dopo la consegna del Prodotto, l’Acquirente dovrà restituire il Prodotto immediatamente, e comunque non oltre 3 (tre) giorni all’indirizzo indicato al seguente articolo 19 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI.
Articolo 6 – PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi nella valuta del Paese da cui l’Acquirente compie accesso, e si intendono comprensivi di IVA (“Prezzo”), ove applicata, ad esclusione dei prodotti sottoposti al Regime dell’IVA a margine. Ove il paese di destinazione dei beni sia diverso da quello dal quale l’utente esegue l’accesso il prezzo dei prodotti acquistati sarà aggiornato con quello previsto per tale paese di destinazione, tenuto conto anche delle diverse disposizioni applicabili.
- BIKEROOM si ispira ai principi di trasparenza ed indica, nell’ordine di acquisto e prima che l’acquisto si concluda, oltre ai prezzi di vendita del Prodotto anche le eventuali imposte, gli oneri accessori e i costi di spedizione, nel caso della spedizione oltre i confini dell’Unione Europea, anche oneri connessi allo sdoganamento,(a titolo esemplificativo: dazi, VAT e GST); BIKEROOM inoltre informa, ove applicabile, della riduzione del prezzo e del prezzo più basso precedentemente applicato dal Venditore nei 30 giorni precedenti la riduzione.
- I costi del servizi di BIKEROOMsono così suddivisi: a) Prezzo base del Prodotto; b) BKRM Protection, non rimborsabile, pari al 3% (tre per cento) del Prezzo base del Prodotto; .; c) il prezzo del Pacchetto scelto al momento del check out dal Cliente. I Pacchetti si suddividono in: Livello iniziale, senza costi aggiuntivi; Livello Amatore, il cui prezzo è pari al al 5% (cinque per cento) del Prezzo base del Prodotto; e Livello Pro il cui prezzo è pari al al 8% (otto per cento) del Prezzo base del Prodotto; d) eventuali costi di sdoganamento in caso di spedizione Extra UE; e) costi di spedizione applicabili a seconda del servizio di spedizione scelto dal Cliente.
- BIKEROOM e il Venditore, nel caso di Prodotti Usati, si riservano il diritto di modificare il Prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il Prezzo addebitato all’Acquirente sarà quello indicato sul Sito al momento della conclusione dell’Ordine d’Acquisto e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso ai sensi dell’articolo 3 – ACQUISTO DEI PRODOTTI che precede.
- Gli Acquirenti possono visualizzare i prezzi in qualsiasi valuta supportata da BIKEROOM.
- BIKEROOM elabora gli ordini solonella valuta scelta dal Cliente..
- BIKEROOM applica le commissioni di conversione o di cambio valuta se la valuta collegata al metodo di pagamento è diversa da quella selezionata nella pagina di checkout (o nelle impostazioni di valuta selezionate dall’Acquirente). Per esempio, se l’Acquirente utilizza una carta di credito o altro metodo di pagamento in USD per acquistare un Prodotto quotato in EUR, BIKEROOM applica la commissione di conversione di valuta o di cambio.
- Durante la Procedura d’Acquisto, l’Acquirente procede al pagamento del Prodotto, selezionando una tra le seguenti modalità di pagamento: a) carta di credito; e b) bonifico bancario o c) eventualmente altri sistemi di pagamento anche temporaneamente resi disponibili sul Sito.
- Nel caso di pagamento online mediante carta di credito, la transazione avviene in sicurezza, tramite l’utilizzo del protocollo SSL-Secure Socket Layer. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, data di inizio, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server della Società. La Società, quindi, non ha mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’Acquirente per il pagamento del Prodotto. Qualora intenda utilizzare tale modalità di pagamento, l’Acquirente prende atto e non si oppone affinché la Società possa operare le necessarie verifiche in merito alla validità del pagamento (e.g. controllo preventivo della validità temporale e/o della disponibilità di credito sulla carta utilizzata), al fine di poter inviare la Conferma Ordine d’Acquisto.
- Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, l’Acquirente è tenuto a pagare il prezzo del Prodotto mediante bonifico sul conto corrente bancario della Società entro 10 (dieci) giorni lavorativi a decorrere dall’effettuazione dell’Ordine d’Acquisto. Soltanto a seguito della ricezione del pagamento del Prezzo, la Società invierà la Conferma Ordine d’Acquisto e i Prodotti ordinati verranno spediti all’Acquirente. Decorso inutilmente il termine per effettuare il bonifico bancario, l’Ordine d’Acquisto sarà considerato annullato.
- Ai sensi del precedente punto 3.3. lett. c) delle presenti Condizioni Generali, tutti gli Acquirenti possono espressamente richiedere che, a seguito del pagamento del Prezzo, la Società emetta la relativa fattura. I Clienti prendono atto e accettano che la richiesta di emissione di fattura per l’acquisto del Prodotto costituirà dichiarazione dei Clienti di voler agire quali Clienti Professionisti. La fattura conterrà le informazioni fornite dall’ Acquirente in fase di completamento dell’Ordine d’Acquisto e sarà inviata dalla Società all’indirizzo e-mail fornito dall’Acquirente stesso durante la Procedura d’Acquisto o in fase di Registrazione entro 5 (cinque) giorni dall’invio della conferma dell’ Ordine d’Acquisto per cui è stata richiesta la predetta fattura commerciale.
- Sia i Venditori sia gli Acquirenti sono responsabili del rispetto di tutte le leggi e dei regolamenti applicabili alla vendita, all’acquisto ed alla commercializzazione in genere, ivi incluse le spedizioni nazionali ed internazionali dei Prodotti. E’ onere dei Venditori e degli Acquirenti, rispettivamente di verificare che la vendita e l’acquisto, così come i relativi pagamenti, siano compatibili rispettivamente con le vigenti disposizioni nel paese di vendita e di destinazione dei Prodotti.
- Talvolta, BIKEROOM può fornire un codice alfanumerico utilizzabile per promozioni o sconti sugli acquisti sul Sito. Tali codici promozionali o codici sconto possono essere inviati via e-mail agli Utenti registrati, pubblicati sul nostro Sito o distribuiti nel corso di eventi e con altre modalità e sono soggette ai termini applicabili sulle promozioni e gli sconti. BIKEROOM non è in alcun modo responsabile qualora i codici promozionali o di sconto non siano più attivi per qualunque causa al momento del loro utilizzo.
Articolo 7 – CONSEGNA DEI PRODOTTI DA BIKEROOM AI CLIENTI
- La Società offre il servizio di consegna del Prodotto acquistato in Italia, nei Paesi UE e nei Paesi Extra UE tramite vettore partner di BIKEROOM.
- Il Cliente in fase di check out potrà scegliere due diverse modalità di spedizione: Economy o Express. Saranno addebitate al Cliente i relativi costi di spedizione come previsto nel precedente articolo 6 – PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO.
- L’Acquirente è consapevole che qualora all’atto della vendita il Prodotto non sia ancora stato consegnato a BIKEROOM, il Venditore dovrà consegnare il Prodotto a BIKEROOM entro 7 giorni dalla ricezione dell’Ordine da parte dell’Acquirente. Qualora il Prodotto non pervenga a BIKEROOM entro i 7 giorni predetti, BIKEROOM a suo insindacabile giudizio può annullare l’Ordine rimborsando quanto ricevuto dall’Acquirente e restituendo al Venditore i prodotti nelle more ricevuti con oneri a carico di quest’ultimo.
- La Società si impegna a spedire tramite il servizio di corrieri, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali ed internazionali, presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nell’Ordine d’Acquisto o presso il punto di ritiro selezionato dal Cliente durante la Procedura d’Acquisto ed accettato nella Conferma Ordine d’Acquisto (“Consegna”), entro il termine indicato dalla Società nella Conferma Ordine d’Acquisto.
- Nel caso di Cliente Consumatore, tale termine non può essere superiore a 30 (trenta) giorni dall’invio della Conferma Ordine d’Acquisto. La Consegna avverrà al piano strada salvo diversa scelta operata dal Cliente come servizio aggiuntivo.
- Le spese di Consegna, che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dall’Acquirente (laddove disponibili), dal luogo di Consegna e dal peso del Prodotto, sono a carico esclusivo dell’Acquirente. Il loro importo, espresso in Euro (o nella diversa Valuta scelta dal Cliente) e comprensivo di IVA, è indicato durante la Procedura d’Acquisto e viene successivamente confermato all’Acquirente nel riepilogo dell’Ordine d’Acquisto e nella conseguente Conferma Ordine d’Acquisto (“Spese di Spedizione”).
- Il Cliente è tenuto a informare preventivamente la Società nel caso in cui la Consegna richieda uno dei seguenti servizi aggiuntivi:
- l’indirizzo della Consegna sia compreso in una zona soggetta a limiti di circolazione e/o a permessi speciali (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ZTL);
- la distanza tra il punto di scarico disponibile e l’indirizzo di effettiva Consegna sia superiore a 30 metri;
- la richiesta di consegna al piano; in tal caso, il Cliente dovrà indicare il piano e segnalare se l’immobile nel quale consegnare i Prodotti è dotato di ascensore o montacarichi e/o di scale idonee a consentire il passaggio dei Prodotti.
- In aggiunta alle Spese di Spedizione, il Cliente s’impegna altresì a corrispondere alla Società tutti i costi e le spese connesse alla prestazione dei servizi aggiuntivi di cui al precedente articolo 6 – PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO delle presenti Condizioni Generali. Tali spese saranno addebitate al Cliente ogni qualvolta i già menzionati servizi aggiuntivi si rendano necessari, anche in caso di mancata preventiva richiesta da parte del Cliente. In quest’ultimo caso, il termine di Consegna potrebbe essere differito per ragioni non imputabili alla Società.Come sopra indicato in caso di spedizione Extra UE, il Cliente dovrà provvedere direttamente al pagamento dei costi di sdoganamento in fase di check out.Al momento della spedizione sarà inviata all’Acquirente, tramite email, una conferma dell’avvenuta consegna al vettore nella quale sarà contenuto anche il link attraverso il quale l’Acquirente potrà verificare lo stato della spedizione. L’Utente potrà verificare lo stato della spedizione anche tramite la sezione “Ordini” del suo Account BIKEROOM.
- Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato nel rispetto ai termini di consegna indicati nella Conferma Ordine d’Acquisto, la Società si impegna a contattare il Cliente, al fine di concordare un termine supplementare di consegna appropriato alle circostanze. In caso di disaccordo, ovvero se tale termine supplementare scadesse senza che il Prodotto gli sia stato consegnato:
- il Cliente Consumatore è legittimato a risolvere il Contratto d’Acquisto, salvo il diritto al risarcimento del danno;
- il Cliente Professionista potrà annullare il Contratto d’Acquisto, avendo unicamente diritto alla restituzione del Prezzo, delle Spese di Spedizione e dell’eventuale costo dei servizi aggiuntivi, nei termini e nei limiti previsti dalle presenti Condizioni Generali , essendo espressamente escluso il diritto al risarcimento dell’eventuale danno subito in conseguenza della mancata Consegna del Prodotto.
- Il Cliente si impegna a essere presente o a incaricare una persona che sia presente per ritirare il Prodotto, alla data di Consegna specificata nella Conferma Ordine d’Acquisto, ovvero concordata ai sensi del precedente punto 3.7 delle presenti Condizioni Generali.
- In caso di mancata Consegna per assenza del destinatario all’indirizzo e alla data specificati nell’Ordine d’Acquisto e nella successiva Conferma Ordine d’Acquisto, il corriere selezionato dalla Società effettuerà un nuovo tentativo di Consegna entro un breve termine. Qualora anche tale secondo tentativo non abbia esito positivo, la Società s’impegna a contattare via e-mail il Cliente, al fine di concordare la data per un ulteriore tentativo di Consegna e, nel mentre, il Prodotto sarà gratuitamente mantenuto in giacenza presso il corriere incaricato della spedizione, per un termine non superiore a 5 (cinque) giorni. Qualora anche tale termine decorra inutilmente, ovvero il Cliente non risponda all’e-mail della Società, il Prodotto oggetto della Consegna sarà restituito alla Società e, in ogni caso, decorsi 30 (trenta) giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, il Contratto d’Acquisto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c., per fatto e colpa imputabili al Cliente. La Società procederà quindi, nel termine di 15 (quindici) giorni lavorativi successivi alla risoluzione del Contratto d’Acquisto, al rimborso al Cliente del Prezzo, detratte le spese della della BKRM Protection, della Consegna non andata a buon fine, le spese di restituzione alla Società e ogni altra eventuale spesa in cui la Società sia incorsa a causa dei tentativi di Consegna effettuati. La risoluzione del Contratto d’Acquisto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail. Il rimborso sarà accreditato mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto. Nel caso in cui, prima del decorso del predetto termine di 30 (trenta) giorni, il Cliente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, la Società procederà ad una nuova Consegna, previo addebito al Cliente delle spese relative ai precedenti tentativi di Consegna, delle spese di restituzione del Prodotto alla Società e delle spese di custodia.
- Alla Consegna, il Cliente, o la persona dallo stesso incaricata, s’impegna a compiere tutte le verifiche necessarie per rilevare l’eventuale presenza di vizi o la mancata conformità del Prodotto ricevuto rispetto a quanto indicato nella relativa Conferma Ordine d’Acquisto.
- Qualora alla Consegna venga rilevata l’eventuale presenza di un vizio e/o di una difformità del Prodotto, il Cliente si impegna a: a) denunciare tali vizi e/o difformità alla Società e sollevare ogni richiesta e/o pretesa agli stessi connessa nella relativa ricevuta di consegna; b) fare controfirmare tale ricevuta all’addetto alla Consegna; e c) conservare una copia della ricevuta controfirmata. A seguito di tale denuncia, si applicano le disposizioni previste al successivo articolo 10 – GARANZIE LEGALI DI CONFORMITA’ per il Cliente Consumatore.
Articolo 8 - CANCELLAZIONE DELL’ORDINE
L’Acquirente ha facoltà di richiedere la cancellazione dell’ordine entro e non oltre 24 (ventiquattro) ore dall’avvenuto pagamento, a condizione che il prodotto non sia stato ancora inviato. In tale circostanza, non verrà applicata nessuna trattenuta. Qualora la richiesta di cancellazione pervenga oltre il suddetto termine, o qualora il prodotto risulti già in fase di processo o spedizione, la cancellazione non sarà consentita.
Articolo 9 - RECESSO
- L’Acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza fornire alcuna motivazione, entro 48 (quarantotto) ore dalla data di ricezione del Prodotto, in conformità alla normativa vigente e alle politiche commerciali di BIKEROOM.
- La comunicazione del recesso deve essere effettuata al Servizio Clienti di BIKEROOM, utilizzando i recapiti indicati nel successivo Articolo 19 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI.
- a) Modalità di esercizio del recesso:
- L’Acquirente deve inoltrare una comunicazione scritta di recesso, indicando chiaramente l’intenzione di recedere dal contratto, entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dal ricevimento del Prodotto.
- La comunicazione può essere trasmessa tramite e-mail o raccomandata A/R, anticipata via email, come specificato nelle presenti Condizioni Generali.
- BIKEROOM confermerà la ricezione della richiesta di recesso e fornirà le istruzioni per la restituzione del Prodotto.
- b) Condizioni applicabili al recesso:
- Il Prodotto oggetto del recesso deve essere restituito integro, privo di segni d’uso incompatibili con una normale verifica della natura e del funzionamento dello stesso, e preferibilmente nella confezione originale.
- Le spese di restituzione del Prodotto sono a carico dell’Acquirente, salvo diversa indicazione da parte di BIKEROOM.
- Qualora il Prodotto restituito presenti danni, segni di utilizzo o non sia conforme alle condizioni sopra indicate, BIKEROOM si riserva il diritto di trattenere una somma proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto.
- c) Esclusioni al diritto di recesso:
- Il diritto di recesso non si applica a prodotti personalizzati o confezionati su misura, ai sensi dell’art. 59, lett. c del Codice del Consumo.
- Non è possibile esercitare il diritto di recesso per prodotti utilizzati oltre quanto necessario per verificarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
- d) Rimborso:
- BIKEROOM si impegna a rimborsare l’Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla ricezione del Prodotto restituito, previa verifica dell’integrità del medesimo.
- Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dall’Acquirente al momento dell’acquisto.
- Saranno escluse dal rimborso eventuali spese aggiuntive sostenute dall’Acquirente, come la BKRM Protection o costi di spedizione superiori alla tariffa standard.
Articolo 10 - RESO
- L’Acquirente può richiedere la restituzione di un Prodotto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione, esclusivamente nei casi in cui sussistano ragioni legittime legate a difetti, non conformità o discrepanze rispetto alla scheda tecnica del Prodotto.
- a) Casi accettati per il reso:
- Non conformità del Prodotto rispetto alla scheda tecnica o alle caratteristiche dichiarate al momento dell’acquisto;
- Difetti o danni presenti sul Prodotto al momento della consegna.
- b) Casi esclusi dal reso (oltre le 48h dall ricezione) vedi art.9:
- Scelta errata della taglia o specifica del Prodotto da parte dell’Acquirente;
- Non gradimento soggettivo del Prodotto;
- Cambio di idea o preferenze personali;
- Ritrovamento del Prodotto a condizioni economiche più vantaggiose presso altri rivenditori;
- Ritardi nella spedizione non imputabili a BIKEROOM.
- c) Procedura per il reso:
- L’Acquirente deve contattare il Servizio Clienti di BIKEROOM entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del Prodotto, fornendo una descrizione dettagliata del problema e, ove applicabile, documentazione fotografica.
- Una volta approvata la richiesta, BIKEROOM assegnerà un numero di autorizzazione al reso (RMA), che dovrà essere riportato sull’imballaggio del Prodotto e in tutte le comunicazioni successive.
- Il Prodotto deve essere restituito integro, con tutti gli accessori e la documentazione inclusi al momento della consegna, utilizzando preferibilmente la confezione originale.
- d) Spese di restituzione:
- Le spese per la restituzione del Prodotto sono a carico bi Bikeroom,
- e) Verifica del Prodotto restituito:
- Una volta ricevuto il Prodotto, BIKEROOM effettuerà una verifica per accertarne l’integrità e la conformità alle condizioni di reso.
- Qualora il Prodotto risulti danneggiato, incompleto o privo di elementi accessori, BIKEROOM si riserva il diritto di:
- Rifiutare il reso, restituendo il Prodotto all’Acquirente a spese dello stesso;
- Decurtare dal rimborso un importo proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto.
- f) Tempistiche e rimborso per il reso:
- BIKEROOM si impegna a completare il rimborso entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla verifica del Prodotto restituito.
Articolo 11 - GARANZIE LEGALI DI CONFORMITÀ
- Si ha un difetto di conformità, quando il Prodotto acquistato dall’Acquirente Consumatore: a) non è idoneo agli scopi per cui si impiegano abitualmente beni del medesimo tipo; b) non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali ovvero non possiede le funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e el altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita e che l’Utente può ragionevolmente aspettarsi, anche tenuto conto della natura del Prodotto e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal Venditore, dal Produttore o da altri soggetti nella catena distributiva; c) non possiede le qualità ovvero non corrisponde alla descrizione di un campione o modello che il Venditore ha presentato al consumatore prima della conclusione del contratto di vendita; d) non è idoneo all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato; e) non è fornito assieme a tutti gli accessori, ivi incluso l’imballaggio, alle istruzioni, anche inerenti all’installazione, previsti dal contratto di vendita e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere.
- Tutti i prodotti offerti sul Sito dai Venditori professionisti sono coperti da garanzia legale. Il Venditore in relazione agli acquisti effettuati sul Sito è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti, per i prodotti nuovi, entro 2 (due) anni da tale consegna, a pena di decadenza della garanzia, nei termini previsti dalla normativa in vigore. In ogni caso, l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto. In relazione ai Prodotti di seconda mano, la durata della garanzia legale è pari a 1 (uno) anno dalla consegna del Prodotto. Resta salva la possibilità che il Venditore ovvero il produttore prevedano una garanzia convenzionale. In caso di previsione di una garanzia convenzionale, il Venditore sarà tenuto a darne specifica informativa all’Acquirente.
A scopi esemplificativi:
Periodo di Garanzia per i PRODOTTI NUOVI |
1 anno |
2 anni |
3 anni o più |
Telai Bici |
x |
||
Forcelle |
x |
||
Telai da Downhill |
x |
||
Componenti/parti elettriche delle bici elettriche |
x |
||
Batterie |
x |
||
Pedali, manopole, selle |
x |
||
Vernice e decal |
x |
Periodo di Garanzia per i PRODOTTI USATI |
1 anno |
2 anni |
3 anni o più |
Telai Bici |
x |
|
|
Forcelle |
x |
|
|
Telai da Downhill |
x |
|
|
Componenti/parti elettriche delle bici elettriche |
x |
|
|
Batterie |
x |
|
|
Pedali, manopole, selle |
x |
|
|
Vernice e decal |
x |
- In caso di non conformità del Prodotto, l’Acquirente Consumatore:
- contattare senza ritardo (ed entro 48 ore dalla consegna dell’ordine) il Servizo Clienti di BIKEROOM agli indirizzi riportati al seguente articolo 19 - SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI;
- ha un periodo di 2 (due) anni per i prodotti Nuovi e 1 (un) anno per i Prodotti Usati dalla consegna del bene per agire;
- può scegliere, senza costi aggiuntivi, tra la riparazione o la sostituzione della merce, purché tale scelta non comporti per il Venditore un costo manifestamente sproporzionato rispetto all'altro metodo, tenuto conto del valore della merce o dell'importanza del difetto. In tal caso, il Venditore sarà tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo il metodo scelto dall’Acquirente Consumatore;
- qualora sia la riparazione che la sostituzione risultino impossibili, l’Acquirente Consumatore potrà ottenere o la riduzione del Prezzo o la risoluzione del Contratto;
- la garanzia è esclusa in caso di uso improprio, negligenza o mancanza di manutenzione da parte dell’Acquirente Consumatore, nonché nel caso di normale usura del bene, di incidenti o di forza maggiore, come indicato al successivo articolo delle presenti Condizioni Generali;
- per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Acquirente Consumatore, dovrà quindi indicare la data dell'acquisto e della consegna del bene. È opportuno, pertanto, che l'Acquirente Consumatore a fini di tale prova, conservi l'e-mail di conferma d'ordine o il documento di trasporto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto (per esempio l'estratto conto della carta di credito o l'estratto conto bancario) e della consegna.
- Ove BIKEROOM non rilevi l’esistenza dei difetti lamentati, ovvero rilevi che gli stessi sono intervenuti successivamente alla Vendita ne darà nota all’Acquirente, eventualmente concordando con lo stesso le modalità di restituzione del Prodotto all’indirizzo di quest’ultimo.
- I termini e le condizioni inerenti alla garanzia dei prodotti venduti da BIKEROOM possono variare in base al Paese di acquisto e/o di esercizio della garanzia. A seconda del luogo di acquisto e/o di esercizio della garanzia, la legge locale applicabile potrebbe conferire ulteriori diritti specifici in qualità di Consumatore. i termini e le condizioni della garanzia indicati nel presente documento quindi non pregiudicano i diritti riconosciuti ai Clienti Consumatori dalla legge del Paese di residenza di quest’ultimi.
Articolo 12 - LIMITI ED ESCLUSIONI DI GARANZIA
- Le garanzie fornite dal Venditore o qualsiasi altra garanzia implicita esercitabile non copre i seguenti eventi:
- i difetti derivanti dalla normale usura di parti come pneumatici, catene, freni, cavi e cassette in situazioni in cui non vi sono difetti di montaggio o di materiale;
- i difetti rilevanti su biciclette sottoposte a manutenzione da parte di soggetti non autorizzati;
- la manutenzione, il montaggio o l’installazione impropri;
- la corrosione;
- i difetti derivanti dalle biciclette modificate rispetto alla condizione originale del prodotto venduto;
- l’uso della bicicletta per attività anomale, agonistiche e/o commerciali o per scopi diversi da quelli per i quali la bicicletta è stata progettata;
- i danni causati dall’utilizzo improprio per mancata osservanza del manuale dell'utente nel caso venga specificamente previsto dal Venditore;
- i danni o guasti dovuti a incidente, negligenza, abuso o uso improprio anomalo ed eccessivo della bicicletta;
- l’alterazione o installazione impropria di componenti, parti o accessori sulla bicicletta, non originariamente previsti o compatibili con la bicicletta venduta;
- i danni alla vernice e alle decalcomanie risultanti dalla partecipazione a gare, salti, discese e/o allenamenti per tali attività o eventi, o come risultato dell'esposizione o della guida della bicicletta a condizioni o climi severi.
- In riferimento alle singole componenti di seguito una lista a scopo meramente esemplificativo è messa a disposizione del Cliente al seguente Allegato 2 delle presenti Condizioni Generali, tra cui:
- telaio: uso non conforme, modifiche, uso idropulitrice ad alta pressione;
- sospensioni: modifiche, smontaggio non conforme, pressione, manutenzione, idropulitrice ad alta pressione, accumulo fango, polvere, detriti vari;
- trasmissione: manutenzione, lubrificazione, pulizia, pezzi non compatibili;
- freni: spurgo fatto male, contaminazione pastiglie, dischi non conformi o non compatibili con la marca del freno, uso idropulitrice ad alta pressione, uso di pezzi e oli non compatibili;
- componenti: rispetto coppia serraggio, cattivo utilizzo, uso pezzi non compatibili;
- ruote: modifiche, smontaggio mozzo non conforme, uso idropulitrice ad alta pressione, cattiva manutenzione corpo ruota libera, cuscinetti, tensione raggi non conforme;
- copertoni: pressione, montaggio, condizioni inappropriate;
- elettronica: cattivo utilizzo caricatore o batteria.
Articolo 13 - PRODOTTI DIFETTOSI E CONTRAFFATTI
- In caso di prodotti difettosi, BIKEROOM, su segnalazione del Cliente, si attiverà senza ritardo per contattare direttamente il Venditore e, su richiesta dell’Acquirente, gli comunicherà, entro i termini di legge, l’identità e il domicilio del produttore o comunque del fornitore che abbia distribuito il prodotto ai sensi dell’art. 116 del Codice del Consumo.
- La segnalazione da parte del Cliente deve essere fatta per iscritto e deve indicare specificamente il Prodotto che ha cagionato il danno, la data dell’acquisto ai sensi del comma 2 dell’art. 116 del Codice del Consumo.
- Qualora l’Acquirente ritenga di aver ricevuto un Prodotto contraffatto o un Prodotto la cui commercializzazione è vietata, dovrà avvertire BIKEROOM senza ritardo, tramite e-mail, per ottenere il relativo rimborso. L’Acquirente dovrà altresì procedere con la restituzione del Prodotto all’indirizzo di BIKEROOM, indicato all’articolo 19 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI, senza spese a suo carico.
Articolo 14 - RILEVAZIONE DI NON CONFORMITÀ DURANTE IL CONTROLLO DI QUALITÀ
- Se il Prodotto scelto dall’Acquirente, durante il controllo di autenticazione di BIKEROOM, si è rilevato non conforme alla sua descrizione, o risulta contraffatto o è un Prodotto la cui commercializzazione è vietata, BIKEROOM provvederà ad annullare la vendita e ad effettuare il rimborso all’Acquirente delle spese che ha dovuto sostenere per l’Acquisto.
-
Se il Prodotto è solo parzialmente conforme alla sua descrizione, BIKEROOM informerà il Cliente sui difetti o le non conformità riscontrate e l’Acquirente disporrà di 72 ore per (i) confermare l’Ordine di Acquisto; ovvero (ii) chiedere l’annullamento dell’Ordine di Acquisto.
Nel caso in cui l’Acquirente annulli l’Ordine di Acquisto, BIKEROOM rimborserà all’Acquirente i costi da quest’ultimo sostenuti connessi all’Ordine di Acquisto annullato. - In caso di annullamento dell'Ordine di Acquisto da parte del Cliente, il rimborso sarà effettuato mediante il riaccredito dell’importo corrisposto (i.e. Prezzo, Spese di Spedizione e spese per servizi aggiuntivi), attraverso il medesimo strumento di pagamento prescelto dal Cliente (il relativo riaccredito sarà verificabile dal Cliente nei tempi tecnici strettamente necessari e che dipendono anche dal gestore del mezzo di pagamento).
Articolo 15 – PRIVACY E ACCESSO AI DATI
- L’Utente prende atto ed accetta che i propri dati personali comunicati ai fini delle presenti Condizioni Generali e/o inseriti all’interno del Sito saranno trattati dalla Società in conformità all’informativa Privacy e nel rispetto della normativa vigente (tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Regolamento EU 2016/679).
- Si consiglia di prendere visione dell’Informativa Privacy, a cui le presenti Condizioni Generali rinviano, al seguente link [link]. BIKEROOM utilizzerà i dati personali, e non personali, forniti dagli Utenti ai soli fini connessi all’uso del Sito e dei relativi servizi offerti. BIKEROOM conserverà questi dati anche dopo che il venditore avrà disattivato o chiuso il proprio account in conformità alle normative applicabili.
- I Clienti sono consapevoli che BIKEROOM, nel rispetto della normativa vigente e previa acquisizione del consenso, ove applicabile, da parte degli interessati, può accedere ai dati personali e non personali che sono stati forniti dal Cliente, o che sono comunque generati, in occasione della fornitura ai Clienti dei servizi offerti sul Sito (a titolo di esempio, informazioni sui prodotti per le offerte consigliate o l’acquisto ovvero informazioni per la creazione dell’account del Cliente).
- L’accesso ai dati aggregati è limitato a persone autorizzate da BIKEROOM. Le informazioni aggregate non contengono dati personali identificabili o informazioni sensibili.
- I Clienti possono avere accesso ai dati indicati al precedente punto 14.4 delle presenti Condizioni Generali, inclusi i dati sulla loro storia di acquisto dei Prodotti. I Venditori non avranno accesso ai dati personali forniti dagli Acquirenti. I Clienti avranno accesso anche ad alcuni dati resi disponibili al pubblico sul Sito (ad esempio i prezzi di domanda e di offerta, le descrizioni dei prodotti e la notorietà dei prodotti venduti sul Sito).
- Nel caso di cancellazione dell’account, il Cliente potrà avere accesso ai dati forniti nel corso della sua attività sul Sito contattando direttamente BIKEROOM agli indirizzi indicati al seguente articolo 19 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI delle presenti Condizioni Generali.
- BIKEROOM si riserva la facoltà di condividere con terzi soggetti quei dati del Cliente che sono necessari al fine della gestione dei servizi offerti e del funzionamento del Sito, nonché alle Autorità Competenti in conformità, a seconda dei casi, della legislazione applicabile vigente in materia.
Articolo 16 – MISCELLANEA
- Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali, o parti di esse, sono per legge o per provvedimento giudiziale dichiarate invalide, illegali o altrimenti inapplicabili, le rimanenti disposizioni, o parti di esse, rimangono, comunque, vincolanti e/o applicabili da e tra le parti.
- Nonostante ogni altra disposizione delle presenti Condizioni Generali, se la Società fosse impossibilitata ad adempiere agli obblighi contrattuali a causa di incendi, guerre, scioperi, embargo, regolamentazioni governative o di altre autorità civili o militari, omissioni e negligenze di vettori o fornitori, vandali o hacker, guasti o cattivo funzionamento dei network di soggetti terzi, degli apparati di telecomunicazione, dei siti web, di software e hardware o altre tecnologie, epidemie e pandemie, limitazioni all’attività economica disposte dalle autorità competenti o a causa di qualsiasi altro evento al di là di ogni ragionevole controllo da parte della Società (di seguito la“Forza Maggiore”), il periodo per l’esecuzione delle prestazioni in oggetto sarà esteso per il periodo di ritardo o di impossibilità di adempiere dovuto alle specifiche cause di Forza Maggiore. Resta inteso che il protrarsi di una situazione di Forza Maggiore per oltre 60 giorni consentirà al Cliente di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, fermo restando che nessun risarcimento o indennizzo sarà dovuto dalla Società, ad esclusione del rimborso del prezzo di acquisto al Cliente, delle spese di spedizione e delle eventuali spese per servizi aggiuntivi forniti.
- Il Cliente non può cedere il contratto di acquisto, né in tutto né in parte, né può cedere alcuni dei diritti o degli obblighi da esso derivanti, senza il preventivo consenso scritto della Società.
Articolo 16 – VALIDITA’ E DURATA
- Le presenti Condizioni Generali troveranno applicazione in relazione ai Clienti dal momento in cui queste saranno accettate per accedere al Sito o al momento della registrazione sul Sito, fino alla cancellazione dell’account, indipendentemente dal fatto che i Clienti eseguano o meno concretamente delle operazioni.
- In caso di modifiche significative di una delle clausole delle presenti Condizioni Generali, i Clienti che hanno accettato in anticipo le Condizioni Generali, per poter operare sulla piattaforma di BIKEROOM dovranno accettare la nuova versione delle presenti Condizioni Generali.
- Le Condizioni Generali applicabili saranno quelle in vigore alla data in cui il Cliente utilizza il Sito e/o acquista un Prodotto, a seconda della natura delle modifiche apportate.
Articolo 17 – REVOCA ACCESSO UTENTE
- In caso di violazione di una o più articoli delle presenti Condizioni Generali e/o condotta fraudolenta da parte del Cliente, BIKEROOM si riserva il diritto di impedire di accedere ai servizi anche in via permanente. La revoca dell’accesso del Cliente sarà preceduta dall’invio di una e-mail al Cliente interessato, informandolo di questa imminente misura e delle ragioni che ne sono alla base, senza altre formalità e senza che ciò escluda la possibilità per BIKEROOM di richiedere un risarcimento per le perdite o i danni che abbia subito.
- BIKEROOM potrà in ogni caso porre fine ai servizi forniti, senza preavviso e con effetto immediato, se il comportamento del Cliente costituisce una grave violazione delle presenti Condizioni Generali e/o fatto di reato (e.g. apertura di più account, uso fraudolento dei metodi di pagamento, tentativi di frode o altro reato). Tale misura non dà diritto ad ottenere alcun risarcimento da parte di BIKEROOM, fatta salva la richiesta di risarcimento da parte della Società di qualsiasi perdita o danno eventualmente sofferti.
- Nel caso di cui al punto 17.1 o nel caso di cui al seguente punto 17.4 delle presenti Condizioni Generali, il Cliente potrà presentare reclamo, al fine di chiarire i fatti e le circostanze rilevanti, agli indirizzi di cui al seguente articolo 19 – SERVIZI CLIENTI E RECLAMI. In caso di revoca della limitazione, sospensione o cessazione, BIKEROOM integrerà senza indugio il Cliente garantendogli l’accesso a tutti quei dati a cui lo stesso aveva accesso in precedenza.
- In caso di blocco dell’account, i Clienti, i cui account sono bloccati, non sono più autorizzati ad accedere al Sito e a utilizzare i servizi di BIKEROOM. Ove possibile, essi saranno in grado di completare gli ordini rimasti in sospeso.
Articolo 18 – MATERIALE PUBBLICITARIO – DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
- Il materiale relativo ai Prodotti (e.g. fotografie, immagini, descrizioni) è pubblicato sul Sito unicamente a scopo informativo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti, senza essere contrattualmente vincolante. Per ogni dettagliata informazione, la Società invita ciascun Cliente ad accedere alla documentazione commerciale dei Prodotti resa disponibile sul Sito e/o sui siti dei produttori.
- Il Sito è di proprietà della Società e presenta un contenuto tutelato dalle norme che disciplinano la proprietà industriale (e.g. i marchi, i testi, le fotografie, le immagini, i disegni, i modelli). L’utilizzo, la divulgazione e la riproduzione su qualunque supporto, totale o parziale, degli elementi del Sito per fini non strettamente connessi all’uso dei Prodotti, sono strettamente vietati e perseguibili a norma di legge.
- Gli Utenti possono segnalare qualsiasi contenuto illegale, che violi i diritti di proprietà intellettuale o industriale, inserito dal Venditore nella prestazione di un prodotto venduto sul Sito. L’utente potrà notificare la segnalazione agli indirizzi di cui all’articolo 19 - SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI delle presenti Condizioni Generali.
Articolo 19 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
- BIKEROOM fornisce un Customer Care per la gestione dei reclami da parte sia degli Acquirenti sia dei Venditori. Il coinvolgimento di BIKEROOM nella risoluzione di richieste o reclami in relazione all’acquisto da un Venditore è previsto per facilitare la procedura e non implica in nessun caso che BIKEROOM sia parte della vendita.
- In caso di consegna di un Prodotto non corrispondente all'ordine o in caso di ritardo del Prodotto, l’Acquirente potrà presentare reclamo all’indirizzo indicato al seguente punto 19.5 delle presenti Condizioni Generali. In caso prodotto non conforme, i reclami devono essere inviati senza ritardo via e-mail al Servizio Clienti di BIKEROOM, che si attiverà per contattare direttamente il Venditore. L’Acquirente in questi casi dovrà allegare:
- l’e-mail di conferma d’ordine, la ricevuta fiscale o altro documento che provi l’acquisto, la data di acquisto e di consegna (elementi necessari affinchè la richiesta di garanzia possa essere elaborata);
- fotografie, elementi o atti che consentano di giustificare l’oggetto del reclamo.
In ogni caso, resta fermo che per qualsiasi reclamo, l'Utente deve inviare a BIKEROOM i suoi recapiti, i riferimenti del Prodotto e qualsiasi altro elemento che giustifichi l'oggetto del reclamo.
- Gli Utenti possono contattare il servizio Clienti della Società, dal lunedì al venerdì, in orario lavorativo, esclusi i giorni festivi, attraverso le modalità previste alla sezione “Contatti” del Sito, ovvero ai seguenti recapiti:
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, n. 1, 25122 Brescia (BS), Italia (IT);
E-mail: [.];
P.E.C.: .: bikeroomsrl@pec.it.
- I Clienti sono invitati a sottoporre eventuali reclami al Servizio Clienti o attraverso modulo di contatto FAQ disponibile al seguente indirizzo [inserire link].
- I contatti possono non possono essere utilizzati dai Clienti per presentare reclamo per conto di altri Utenti.
- Se l’Utente vuole segnalare un contenuto e/o evento che violi leggi, regolamenti e normativa vigente potrà provvedere ad inviare un’e-mail con il seguente contenuto:
- una spiegazione sufficientemente motivata dei motivi per cui l’utente presume che le informazioni e/o contenuto costituiscono informazioni e/o contenuti illegali;
- indicazione dell’ubicazione elettronica esatta di tali informazioni (quali indirizzo URL esatti e, se necessario, informazioni supplementari);
- una dichiarazione con cui chi presenta la segnalazione conferma la propria convinzione in buona fede circa l’esattezza e la completezza delle informazioni e delle dichiarazioni ivi contenute.
Articolo 20 – MEDIAZIONE
- La Società e gli Utenti di BIKEROOM concordano nel sottoporre le controversie derivanti dai contratti di compravendita, o comunque collegate, ivi relative alla sua validità, efficacia, interpretazione esecuzione e risoluzione, al tentativo di mediazione previsto dal servizio di conciliazione della Camera di Commercio di Brescia, conformemente al relativo Regolamento.
- Con riferimento esclusivo ai Clienti Consumatori, resta fermo che questi ultimi possono mettersi in contatto, ai sensi dell’art. 14 del Reg. UE 524/2013, senza alcun vincolo, con la piattaforma di risoluzione delle controversie online della Commissione europea al seguente indirizzo (“ODR”) e al seguente indrizzo.
Articolo 21 – LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE (FORO COMPETENTE)
- Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. Nulla di quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali inficerà il diritto dell’Utente, in quanto consumatore, di godere delle disposizioni inderogabili previste dalla normativa del proprio Paese di residenza.
- In caso di Cliente Consumatore, per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali, ivi compresa la sua esecuzione, interpretazione e/o cessazione a qualsiasi titolo, sarà competente il Foro di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, salvo la possibilità per il Cliente Consumatore di scegliere di adire il Foro di Brescia.
- In caso di Cliente Professionista, per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali, ivi compresa la loro esecuzione, interpretazione e/o cessazione a qualsiasi titolo, è competente in via esclusiva il Foro di Brescia, ogni altro foro eventualmente è competente escluso.
Articolo 22 – INFORMAZIONI SUL POSIZIONAMENTO DEI PRODOTTI
-
Gli Acquirenti possono acquistare i Prodotti dei venditori sul Sito navigando tra i Prodotti attraverso una selezione per categoria ovvero inserendo una indicazione specifica nella casella di ricerca disponibile. I principali fattori che BIKEROOM computa nella presentazione dei risultati sulle principali pagine web del Sito e sulle pagine dedicate alle diverse categorie di Prodotti sono:
- la riconoscibilitàdel marchio (in base alle visualizzazioni ottenute da ciascun marchio);
- la riconoscibilità dei Prodotti (in base alle visualizzazioni ottenute da ciascunprodotto);
- i livelli di nuove richieste;
- il livello delle nuove offerte.
Articolo 23 – RECENSIONI UTENTI DEL SITO
Articolo 24 - CLASSIFICAZIONE DELLE OFFERTE IN VENDITA
- "sort by latest": i Prodotti sono ordinati in base alla data di creazione della loro Product Page su Sito ;
- “sort by price: low to high”: i Prodotti sono ordinati dal meno costoso al più costoso;
- "sort by price: high to low": i Prodotti sono ordinati dal più costoso al meno costoso;
- "sort by popularity": i Prodotti sono elencati sulla base delle tendenze di moda individuate dal nostro team di editoriali, che selezionano articoli di moda, di lusso e di alta gamma per compilare un catalogo che comprende i pezzi più interessanti e di particolare interesse o valore per i potenziali Clienti;
- “in stock”: vengono mostrati i Prodotti presenti in magazzino o in deposito e che sono disponibili per la vendita;
- “sconto: dal più alto”: i Prodotti sono ordinati in base alla percentuale di sconto, dalla più alta alla più bassa;
- “sconto: dal più basso”: i Prodotti sono ordinati in base alla percentuale di sconto, dalla più bassa alla più alta;
24.3 I potenziali Clienti possono salvare i prodotti offerti nelle Wishlist dei loro account.
Articolo 25 – RATING DEL VENDITORE
- Non sarà possibile scrivere commenti o effettuare valutazioni sul Venditore all’interno del Sito, né verrà effettuato un rating automatico del Venditore da parte di BIKEROOM.
Articolo 26 – MODIFICHE UNILATERALI
- BIKEROOM può modificare unilateralmente le presenti Condizioni Generali per giustificati motivi, in particolare al fine di:
- adattare le Condizioni Generali alle disposizioni legislative o regolamentari in vigore o in via di adozione.
- adeguare le Condizioni Generali a qualsiasi decisione emessa da un tribunale, da un’organizzazione dei consumatori o da qualsiasi altra autorità competente, che riguardi il contenuto del Sito o i Servizi da esso offerti;
- adattare le commissioni relative alla protezione acquisti per riflettere l'inflazione e/o l'evoluzione dei costi della Società;
- per prevenire abusi o danni o per altre ragioni di sicurezza;
- riflettere le modifiche dei servizi offerti da BIKEROOM;
- riflettere i cambiamenti e gli sviluppi nel modo in cui BIKEROOM gestisce l'attività;
- riflettere i cambiamenti delle condizioni di mercato o delle prassi standard del settore.
- apportare modifiche formali alle presenti Condizioni Generali (e.g.per correggere errori grammaticali o di ortografia), salvo che tali modifiche non alterino il contenuto o il significato delle presenti Condizioni Generali.
- Se BIKEROOM apporta una qualsiasi delle modifiche sopra riportate, BIKEROOM informerà gli Utenti della modifica delle Condizioni Generali 15 giorni prima della data effettiva di implementazioine delle modifiche stesse, a meno che:
- BIKEROOM non sia legalmente obbligata ad apportare le modifiche immediatamente o entro un periodo più breve;
- le modifiche siano apportate in conformità alla lettera h) di cui al precedente punto 26.1 delle presenti Condizioni Generali, nel qual caso entreranno in vigore immediatamente; o
- le modifiche siano apportate in conformità alla lettera e) del presente articolo, limitatamente per le ipotesi in cui si aggiungono caratteristiche e funzionalità ai servizi già resi, senza tuttavia diminuire la qualità o alterare a danno degli Utenti le caratteristiche già in essere, nel qual caso BIKEROOM dovrà informare gli Utenti delle variate Condizioni Generali entro 15 (quindici) giorni prima della data di entrata in vigore delle modifiche.
- A partire dalla data di entrata in vigore delle modifiche, gli Utenti potranno utilizzare i Servizi BIKEROOM in conformità ai termini e alle condizioni modificati. Le modifiche non si applicheranno retroattivamente e non influiranno sulle transazioni precedentemente effettuate sul Sito. Tali modifiche non peggioreranno la qualità né altereranno le caratteristiche dei servizi resi agli Utenti in considerazione di un prezzo già corrisposto a BIKEROOM. Allo stesso modo, le modifiche non potranno aumentare le commissioni che gli Utenti hannp già pagato per la protezione Acquisti applicata alle Transazioni precedenti.
- BIKEROOM consiglia di controllare spesso le presenti Condizioni Generali e di rimanere aggiornati sulle stesse.
- L’uso continuativo del Sito e/o dei servizi offerti da BIKEROOM da parte del Cliente dopo la modifica delle presenti Condizioni Generali costituisce accettazione delle modifiche stesse da parte dell’Utente.
- Qualora gli Utenti non siano soddisfatti delle modifiche proposte, possono interrompere il proprio rapporto con BIKEROOM in qualsiasi momento, gratuitamente. In tal caso, BIKEROOM continuerà a adempiere ai propri obblighi in relazione a qualsiasi Transazione in corso che gli Utenti abbiano già effettuato su BIKEROOM.
- Qualsiasi modifica alle presenti Condizioni Generali pubblicata sul Sito si applicherà immediatamente a quegli Utenti che completeranno il processo di registrazione online dopo la pubblicazione di tali modifiche sul Sito.
Articolo 27 - LINK
- BIKEROOM non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di soggetti terzi presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. BIKEROOM non effettua alcun controllo e/o monitoraggio sui siti web terzi consultabili tramite i suddetti collegamenti, pertanto, non è responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
Articolo 28 – COMUNICAZIONI
- Tutte le comunicazioni relative alla esecuzione delle presenti Condizioni Generali si intendono validamente effettuate se:
- sono effettuare con gli strumenti di comunicazione interni al Sito;
- se, qualora indirizzate a BIKEROOM, siano inviate all'indirizzo PEC bikeroomsrl@pec.it;
- se, qualora indirizzate al Venditore, sono inviate alla e-mail indicata al precedente punto 3.2 delle presenti Condizioni Generali, che costituisce anche l'account del Venditore.
- E' onere di BIKEROOM e degli Utenti monitorare i suddetti canali di comunicazioine al fine di verificare il ricevimento di eventuali comunicazioni.
Ai sensi degli articoli 1341, c. 2 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali per gli Acquirenti: 2 (Registrazione sul Sito), 3 (Acquisto dei Prodotti), 4(Disponibilità dei Prodotti), 5 (Permuta), 6 (Prezzo e Modalità di Pagamento), 7(Consegna dei prodotti da Bikeroom ai Clienti), 8 (Recesso), 10 (Garanzia Legale di Conformità per i Clienti Consumatori), 11 (Limiti ed esclusioni di garanzia), 17 (Revoca Accesso Utente), 18 (Materiale Pubblicitario); 20(Mediazione), 21 (Legga Applicabile e Risoluzione delle Controversie – Foro competente), 26 (Modifiche Unilaterali).
ALLEGATO N. 1 – MODULO DI RECESSO
ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett h) del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo)
(si prega di inviare il presente modulo debitamente compilato qualora si deisdera recedere dal contratto)
All'attenzione di Bikeroom S.r.l.,
Via Vittorio Emanuele II, n. 1, 25122 Brescia (BS), Italia (IT)
[inserire indirizzo e-mail di BIKEROOM]
Con la presente, Vi notifico il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti beni: prodotto codice n. __________________________, parte dell'ordine n. ______________________________________________
Ordinato il ____/____/______ Ricevuto il ____/____/_______
Nome del Cliente: _________________________________________________
Indirizzo del Cliente: _______________________________________________
Data: ____/____/______
[Da allegare la copia della ricevuta della consegna del vettore e/o bolla di accompagnamento e/o qualsiasi documento che provi il giorno dell’avvenuta consegna]
Firma del Cliente (solo in caso di notifica del presente modulo in forma cartacea) _____________________________________
ALLEGATO n. 2 - SCHEDA ESPLICATIVA E RIASSUNTIVA PER L’ACQUIRENTE – CUSTOMER CARE
schema riassuntivo dell’elaborazione delle richieste inoltrate dall’Acquirente Consumatore. In nessun caso si ritiene il presente schema sostitutivo delle Condizioni Generali e/o esaustivo. In ogni caso, si rinvia a quanto disciplinato dalle disposizioni contenute nel documento di Condizioni Generali di BIKEROOM nonché alla disciplina di settore tempo per tempovigente.
*tab.2 ipotesi di esclusione della garanzia legale
Telaio |
|
Sospensioni |
|
Trasmissione |
|
Freni |
|
Componenti |
|
Ruote |
|
Copertoni |
|
Elettronica |
|